Pratiche per licenza di trasportopratiche per licenza di trasporto
L’agenzia di pratiche auto Var Services di Apricena e Lesina esegue tutte le pratiche necessarie per ottenere la licenza di traporto.
Licenza di trasporto conto proprio:
La licenza di trasporto conto proprio serve quando si trasportano materiali, merci o cose inerenti la propria attività. Esistono precise condizioni che determinano e definiscono meglio questo tipo di licenza.
Il conducente o trasportatore deve essere il proprietario dell’azienda o un suo dipendente, vale a dire che il trasporto deve essere effettuato direttamente dall’azienda e non da un terzo soggetto.
Il veicolo utilizzato per il trasporto, così come la merce trasportata, devono essere di proprietà dell’azienda. Il veicolo può anche essere gestito in usufrutto, rientrano quindi nella casistica anche le vetture prese in leasing. Ovviamente il tipo di merce deve essere attinente all’attività svolta.
L’attività di trasporto, infine, non deve rappresentare un’attività economica prevalente e i costi di trasporto non devono rappresentare i costi preponderanti dell’attività di impresa.
Le normative per ottenere il rilascio della licenza trasporto merci sono complesse e articolate, L’agenzia Var Services grazie alla sua esperienza pluriennale sarà in grado eseguire tutte le pratiche relative nel più breve tempo possibile.
Documenti richiesti per la licenza di trasportodocumenti richiesti
Cosa mi occorre?
Rivolgersi in agenzia, a seconda della tipologia di licenza richiesta i nostri consulenti vi sapranno guidare sulla documentazione necessaria all’ottenimento della licenza richiesta.
Licenza di trasportoinformazioni generali
Licenza di trasporto merci: quando serve
Il trasporto merci rappresenta a tutti gli effetti un trasferimento di beni tra venditore e acquirente.
Il trasporto può rientrare tra le attività dell’azienda, che usa il trasporto su veicolo per distribuire la propria produzione, e in questo caso si parla di trasporto conto proprio. Questa attività è subordinata al rilascio di una licenza di trasporto regolamentata dall’art. 31 della legge n. 298/74.
Diverso è il caso di trasporto di merce come attività di servizio svolta per conto di privati o aziende e che prevede il pagamento di un corrispettivo. In questo caso è necessario richiedere una licenza di trasporto conto terzi, disciplinata dal Regolamento Europeo (CE) n. 1071/2009 e dalla Legge n. 35 del 04/04/2012.
Per l’attività professionale di trasportatore conto terzi, oltre alla patente di guida adeguata, è necessario ottenere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), un titolo abilitativo rilasciato a seguito della partecipazione a un corso di formazione specifico per il quale, però, non è previsto alcun esame.