
Certificato di proprietàrichiedi una copia presso la nostra agenzia
L’agenzia di pratiche auto Var Services di Apricena e Lesina esegue in brevissimo tempo tutte le pratiche necessarie al rilascio della copia a causa di per furto, smarrimento, distruzione, deterioramento del CdP cartaceo.
Dal 2 marzo 2021, in conseguenza dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 98/2017 che ha previsto il rilascio del Documento Unico di Circolazione e di proprietà del veicolo (DUC) in sostituzione della carta di Circolazione e del CdP/CDPD, in caso di furto, smarrimento, distruzione o deterioramento del certificato di proprietà cartaceo (CdP) va richiesto il rilascio del nuovo DU e non più il duplicato CDPD.
Il rilascio del DUC a seguito di furto, smarrimento, distruzione o deterioramento del certificato di proprietà cartaceo (CdP) deve essere richiesto dall’intestatario del veicolo o da una persona incaricata dall’intestatario.
Sono abilitati al rilascio del nuovo DUC gli Studi di Consulenza Automobilistica (STA privati).
Resta ancora attivo il vecchio CDP (certificato di proprietà) per motocicli e minicar.
La nostra agenzia esegue tutte le pratiche in loco con risparmio dei tempi di esecuzione sia per il DUC che per il CDP.
Hai smarrito il tuo certificato di proprietà o si è deteriorato o hai subito il furto di esso ? rivolgiti a Var services di Apricena e Lesina per ottenerne la copia
Documenti per richiesta di DUC e CDPalcuni documenti necessari
Documentazione da presentare
- Denuncia di furto, smarrimento o distruzione del certificato di proprietà cartaceo resa alle autorità di Polizia o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia.
- Certificato di proprietà cartaceo (se deteriorato)
La denuncia può essere presentata anche da una persona diversa dall’intestatario del veicolo.
La denuncia non occorre se il certificato di proprietà cartaceo o il foglio complementare sono completamente deteriorati.
Cosa sono il DUC e il CDP?informazioni generali
Il DUC, Documento Unico di Circolazione, è il nuovo modello unificato che ingloba la carta di circolazione, rilasciata dagli uffici della Motorizzazione Civile, e il certificato di proprietà, del quale si occupa invece l’ACI.
Il CDP, Il certificato di proprietà, che ha sostituito il foglio complementare, è il documento che attesta lo stato giuridico attuale del veicolo.